26Gen2025

GelaBrainstorming non ha fini di lucro e ha il perseguimento di finalità di promozione e utilità sociale, culturale ed economica

Contatti

Via Ravel 10 - 93012 Gela

info@gelabrainstorming.com

+39 339 260 4306

Brainstorming APS
C.F. 90037780856

Recupero delle panchine delle legalità

La Battaglia per l’Identità di Gela.

Il comitato civico Gela Brainstorming si impegna attivamente nella difesa dell’identità e della storia della Città di Gela, promuovendo la valorizzazione delle sue peculiarità. Un tema che, pur sembrando marginale, riveste un’importanza storica significativa è quello delle “panchine della legalità”. Questi arredi urbani, presenti in Piazza Umberto I, Sagrato della Chiesa Madre e Piazza San Francesco dal 2001/2002, rappresentano un simbolo di normalità e coesione per la comunità.

Prossimamente, queste panchine raggiungeranno il ventesimo anniversario dalla loro installazione, ma purtroppo, il loro stato attuale è preoccupante. L’amministrazione comunale sembra aver dimenticato la loro importanza, tanto da averle cedute a privati cittadini senza alcuna pianificazione, quasi come se si trattasse di oggetti in una televendita.

La domanda che sorge spontanea è: è possibile gestire la quinta città della Sicilia come se fosse una proprietà privata? È accettabile trattare l’arredo urbano come se fosse un bene da distribuire a chi ne fa richiesta? Esiste un piano strategico per il futuro di Gela?

Il comitato Gela Brainstorming chiede con urgenza il ripristino delle panchine della legalità nei luoghi in cui erano state collocate. Un appello forte e chiaro: “Restituite le panchine, rimettetele dov’erano!” Questo gesto non rappresenterebbe solo il ripristino di un arredo urbano, ma anche un passo fondamentale per riaffermare l’identità e la memoria collettiva della città.