26Gen2025

GelaBrainstorming non ha fini di lucro e ha il perseguimento di finalità di promozione e utilità sociale, culturale ed economica

Contatti

Via Ravel 10 - 93012 Gela

info@gelabrainstorming.com

+39 339 260 4306

Brainstorming APS
C.F. 90037780856

Restituire l’arredo urbano del lungomare

Che fine ha fatto l’arredo del lungomare? Un appello per il ritorno dei vasi.

 

Negli ultimi anni, i cittadini di Gela si sono posti una domanda importante: che fine ha fatto l’arredo del Lungomare Federico II di Svevia, in particolare i vasi che ne facevano parte? È fondamentale ricordare che questi elementi decorativi sono stati trasferiti abusivamente sul Corso Vittorio Emanuele tra la fine del 2017 e il 2018, suscitando preoccupazioni e dibattiti tra i residenti.

 

È davvero accettabile gestire una città come se fosse una “casa di campagna”, dove ogni cosa può essere spostata, modificata o imbrattata senza alcun criterio? Gela, la quinta città della Sicilia, merita un’amministrazione che rispetti il patrimonio culturale e urbanistico, evitando decisioni unilaterali che minano il valore della nostra comunità.

 

In merito a questa situazione, ci chiediamo: è stato mai richiesto un parere alla Soprintendenza per la rimozione e il riposizionamento degli arredi? La risposta è negativa. Non solo: lo spostamento degli arredi del lungomare non ha ricevuto alcuna autorizzazione dal settore patrimonio del Comune, né è stato approvato dal Consiglio Comunale. Senza una consultazione diretta con i cittadini, questo organo rimane l’unico legittimato a prendere decisioni che influenzano il patrimonio della nostra città.

 

Cosa chiediamo, quindi? Il Comitato Civico Gela Brainstorming APS lancia un appello affinché l’arredo attualmente collocato sul Corso Vittorio Emanuele venga restituito al Lungomare Federico II di Svevia. È tempo di ripristinare il decoro urbano e di rispettare la nostra storia e identità. Insieme possiamo fare la differenza.