RIPOSIZIONIAMO LE ALI DI MAZINGA: LA RICHIESTA DEI CITTADINI DI GELA
Dopo quattordici anni di attesa e riflessione, riteniamo che sia arrivato il momento di spostare l’opera volgarmente chiamata “le ali di Mazinga”: all’Amministrazione Comunale di Gela, al Prefetto di Caltanissetta e al Presidente della Repubblica, affinché si possa procedere a una riallocazione dell’opera.
La nostra proposta è di collocare queste ali nel parcheggio del Tribunale di Gela, trasformando così un’area di transito quotidiano in un’installazione artistica di arte contemporanea. Questo progetto ambizioso non solo valorizzerebbe il patrimonio culturale della nostra città, ma si integrerebbe anche perfettamente con il contesto moderno e istituzionale del Tribunale, creando un dialogo visivo e simbolico tra giustizia e arte.
L’installazione delle ali di Mazinga, accompagnate dai raggi, rappresenterebbe un ponte tra passato e presente, un richiamo a una nostalgia collettiva che si fonde con l’innovazione artistica. L’arte contemporanea ha il potere di suscitare emozioni, stimolare riflessioni e arricchire il tessuto urbano, rendendo ogni luogo non solo uno spazio fisico, ma anche un ambiente vitale, impregnato di significato.
Invitiamo pertanto tutte le istituzioni coinvolte a considerare seriamente questa proposta, che non è solo una richiesta di spostamento, ma un’opportunità per dare nuova vita a un simbolo amato, trasformandolo in un’opera d’arte che possa ispirare e coinvolgere la comunità di Gela e i suoi visitatori. Con questo gesto, potremmo non solo omaggiare il nostro passato, ma anche proiettare Gela verso un futuro in cui arte e cultura rivestono un ruolo centrale nella vita quotidiana dei cittadini.