Siamo entusiasti di presentarvi la nostra nuova biblioteca, un luogo dedicato alla creatività, alla condivisione delle idee e all’ispirazione. Situata presso la sede dell’associazione. Per prendere appuntamento scrivere a gelabrainstorming@tiempolibresite.com
all’interno di essa potete trovare:
Ktiseis Intrecci Culturali Fondazione d’Occidente tra Gela, Agrigento, Creta e Rodi – Autore non specificato.
Industrializzazione senza sviluppo – Eyvind Hytten, Marco Marchioni.
Sbarco Americano a Gela tra Stragi, Fuoco Amico e Bunker – Nuccio Mulè.
Le Monete della Zecca di Gela – Giancarlo Alteri, Eleonora Giampiccolo.
Gela Città Greca della Sicilia – Giuseppe Andrea Alessi.
Gela Monumenti Antichi – Nunzio Vicino.
Gela, il Territorio e l’Ambiente dall’Antichità ai Nostri Giorni – Nunzio Vicino.
Avvenimenti e Personaggi della Storia di Gela con gli Acquerelli di Antonio Occhipinti – Nuccio Mulè.
Il Cerchio di Antifemo – Francesco Lauricella.
999 Proverbi Gelesi – Giorgio Romano.
Cosi di Gela e Poesie – Rocco Vacca.
La Battaglia di Gela – Nunzio Vicino.
Lo Sbarco Americano a Gela – Nunzio Vicino.
Racconti Gelesi – Rosario Medoro.
Itinerario Turistico Archeologico – Autore non specificato.
La Storia dei Siculi fin dalle loro Origini – Claudio D’Angelo.
I Siculi Indoeuropei della Penisola Italiana – Claudio D’Angelo.
Gli Shekelesh e la Rivoluzione dei Popoli del Mare – Autore non specificato.
Silenzio e Voci – Paolo Borsellino.
Teaae – Rosalba Panvini.
Geaa, le Monete della Zecca di Gela – Giancarlo Alteri, Eleonora Giampiccolo.
Storie e Ustanze Popolari di Gela – Virgilio Argento.
Sul Cammino di Gelone – Lions Club Siracusa Host.
Itinerario Turistico Archeologico Gela, Butera, Mazzarino, Caltanissetta, Piazza Armerina, Niscemi – Autore non specificato.
Archeologia della Sicilia – R. Ross Holloway.
Dell’Antico Centro Storico di Gela – Nunzio Vicino.
Ceramiche Attiche Figurate – Rosalba Panvini.
Ai Confini del Mare – Giovanni Chiaramonte.
Cinque Chiese in una Piazza – Nuccio Mulè, Pasqualino Di Dio.
Arriva una Nave Carica di Miti! – Autore non specificato.
Il Lido La Conchiglia: una Favola Iniziata Bene e Finita Male – Nuccio Mulè.
La Fonte Inesauribile – Angelo Mondo.
Vocabolario Siciliano-Italiano – Martin & Co.
Il Fascio dei Lavoratori a Terranova di Sicilia – Emanuele Zuppardo.
Il Premio: l’Epica Storia della Corsa al Petrolio – Daniel Yergin.
I Musei, Collana Regionale di Guide Brevi Calabria – Iiriti Editore.
Un Pugnu i Stiddi – Rocco Vacca.
Occhiu senza Velu – Rocco Vacca.
Il Museo Nazionale Gela – Pietro Griffo.
Karaoke, Studi Pubblicati dall’Istituto di Storia Antica dell’Università di Palermo – Giorgio Bretschneider.
Ecoys – Enzo Salsetta.
Scelte di Vita e Impegno Politico, Gela: Storie di Personaggi e Militanti di Sinistra – Salvatore Italiano.
Misteri e traversie – Autore non specificato.
Oltre L’antico fiume – Autore non specificato.
Guida di Gela – Autore non specificato.
Autonomia Tradita? – Autore non specificato.
La Storia Requisita – Autore non specificato.
Salvatore Aldisio – Autore non specificato.
Le Monete – Autore non specificato.
Monenegro, Manuale del collezionista – Autore non specificato.
Manuale di Numismatica – Autore non specificato.
Eschilo(Tragedie) – Autore non specificato.
Terranova, il destino della città federiciana – Liliane Dufour, Ignazio Nigrelli.
KTISEIS, Fondazioni d’Occidente – A cura di Valentina Caminneci, Matteo D’Acunto,
Claudia Lambrugo, Maria Concetta Parello.
Gela. il destino di una città Greca di Sicilia – Pietro Griffo.
Sulle orme della civiltà Gelese – Pietro Griffo.
Gela, Stradario Storico – Emanuele Zuppardo.
Gela, Il Museo Archeologico – Rosalba Panvini.
Gela Ellenica – Onofrio Presti fu Nicola.
Omaggio a Gela – Guglielmo Moscato (Agip).
Il gigante di Manfria L’incantesimo di Monte Castelluccio – Nunzio Vicino.
Città Sicane, Sicule e Greche nella zona di Gela – Giuseppe Navarra.
Gela sacra, un Vangelo illustrato – Mario Dal Bello.
ANTIPHEMOS, la nascita di Ghelas – Luigi Nastasi.
Gela… e poi venne il Petrolchimico.
Gela Antica, Storie Economia Istituzioni – Carmela Raccua.
Ta Attika, vedere Greco a Gela ceramiche attiche figurate dall’antica colonia – Rosalba Panvini e Filippo Giudice.
………, è la Grecia che deve chiamarsi ” Magna SICILIA…”!