Sapevate che la storica città di Gela è stata protagonista in alcuni dei videogiochi più iconici? In “Call of Duty 2: Big Red One”, i giocatori possono...
28 Febbraio 2025
LA FESTA DEGLI ALBERI , Una tradizione tramontana
Veniva celebrata ogni anno e sempre in uno scenario diverso: ora le dune di «Bitalemi», ora la pendice di Piazza Calvario, ora il pianoro di Scavone, ora la vallata di...
28 Febbraio 2025
La fondazione della nuova città
Se nessun dubbio mette in discussione l’origine federiciana di Eraclea-Terranova, nessuna fonte letteraria né alcun documento ufficiale contemporaneo ci dà notizia...
28 Febbraio 2025
AREA DELLA CHIESA MADRE “INALIENABILE, IMPRESCRITTIBILE E INESPROPRIABILE
Verso la metà dell’Ottocento il Comune di Terranova iniziò una serie di lavori per lo spianamento e la pavimentazione di diverse piazze e vie della città, allora...
28 Febbraio 2025
La leggenda delle due Gele e l’acquerello di Houel
Nel XVIII secolo, la Sicilia era al centro di un acceso dibattito erudito sulla presunta esistenza di due città chiamate Gela. Infatti Licata voleva essere accreditata...
28 Febbraio 2025
La leggenda della chiesetta San Biagio
La Chiesetta di San Biagio… a Gela. Si favoleggia sulle sue origini. Si raccontano storie, si tramandano leggende…
…La leggenda piú bella ha preso...
28 Febbraio 2025
Ninu Mpopa
L’opera di Nino in Popa (fatta dall’artista Franco Cascino) rappresenta un atto di dedica e un inno all’inclusione, alla bontà, e alla bellezza delle...