Il carciofo vanta una storia molto antica : già conosciuto e ricercato come pianta selvatica dagli antichi Greci e Romani, iniziò ad essere coltivato in Sicilia nei...
26 Febbraio 2025
Eschilo
Eschilo nacque ad Eleusi nel 525 a.C, città a 20 km da Atene. (e demo considerato territorio di Atene)
Partecipò alle guerre persiane, fu attore, musicista ma...
26 Febbraio 2025
IL CULTO DEL TORO NEL MEDITERRANEO ANTICO
Uno dei bisonti raffigurati nelle grotte di Altamira, in Spagna
Nell’antico bacino del Mar Mediterraneo, in un’epoca ormai dimenticata dall’uomo, gli Dèi erano...
26 Febbraio 2025
Pasta ‘cche pateddre
La “Pasta ‘cche pateddre” è un piatto che racconta il sapore e il profumo del mare.
Quando dici patelle di mare, quasi tutti abbiamo cognizione di cosa...
26 Febbraio 2025
Telemaco
Telemaco, capostipite degli Emmenidi di Akragas (Agrigento), era originario di Gela. Secondo le fonti storiche, i suoi genitori erano di Gela, e Telemaco stesso è...
26 Febbraio 2025
Polizelo, Tiranno di Gela
Polizelo fu tiranno di Gela dal 478 a.C. fino alla morte. Polizelo era figlio di Dinomene il Vecchio, e fratello minore dei due dinomenidi Gelone e Gerone I, tiranni di...
26 Febbraio 2025
Ippocrate , Tiranno di Gela
Ippocrate, fratello di Cleandro, fu un importante tiranno della città siciliana di Gela nel V secolo a.C. Sebbene meno noto rispetto al più famoso medico omonimo, questo...